daAnniversarioanni

Nuovo ambiente "chiavi in mano"?
Problemi di umidità e di degrado?

Allora fidati di Edgardo Pinto Guerra
Chiamalo al: 348 7057 354 oppure
Scrivi con descrizione situazione a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   Grazie
 

Il Libro che fa Cultura
 
  • Homepage
  • CHI È
  • IL PREZIOSO COCOON WESTOX
  • REALIZZAZIONI
  • EFFLORESCENZE
  • BLOG CLUB BUFALE DEGLI INTONACI
  • PAVIMENTO DA DEUMIDIFICARE
  • LE INCREDIBILI VECCHIE STALLE
  • RISANARE SEMINTERRATO CANTINA
  • BARRIERA ELETTROSMOSI
  • TESTIMONIAL APPREZZAMENTO LIBR0

Seminterrato umido e i metodi per risanarlo

Nei muri umidi di un seminterrato vi sono tre fonti di ingresso dell'umidità (e dei sali dannosi in essa disciolti):
Sali interrato muro contro terra
1- dal
pavimento, se non è di ceramica impermeabile

2- da risalita verticale nei muri, intonacati o no
3- da infiltrazione orizzontale nei muri verticali da terra a loro appoggiata
Tutte le fonti vanno interrotte per un risanamento permanente

 ->Stendere
intonaci "deumidificanti" è un assurdo tecnico, per non dire truffa per illudere (per poco) il Cliente.
La ragione è semplice ed evidente: un simile intonaco trasferirà semplicemente l'umidità dei muri e del suolo all'ambiente interno, aumentandola notevolmente e obbligando ad una aerazione continua, d'estate e d'inverno.
(Ma se si deve sempre aerare, a che serve l'intonaco??)

Sarà di fatto un intonaco di sacrificio da sostituire periodicamente che, paradossalmente, più funzionerà, prima si intaserà. 

Invece, occorrerà sempre far fronte ai vecchi sali bianchi che saranno sempre presenti accumulati nelle superfici delle pareti  in mattoni in vista oppure intonacate e li rovinano negli anni o secoli
 Clicca per La tecnologia avanzata per risanare davvero
Assistenza tecnica arch. E. Pinto Guerra 348 7057 35 4)

RISANARE IL PAVIMENTO UMIDO
Errata e truffaldina prassi comune.
Costituire la "camera d'aria" o vespaio aerato su "granchi" o "igloo" nata per edifici a struttura in cemento armato negli anni 1950-60.  Questa
assurda e miope applicazione del Regolamento Edilizio Nazionale del 1972 è frutto solo di incultura da parte di tecnici comunali che non distinguono tra "vecchi" e "nuovi" edifici.

Ogni Progettista di coscienza dovrebbe rifiutarsi dal fare ciò in quanto architettonicamente errato infatti è:

Inutili igloo in vecchio seminterrato o cantina
a) inutile senza una sua aerazione che è complicata e raramente eseguita.

b) spreca
altezza di soffitto o costringe a costosi scavi,
c) non risolve
la risalita verticale o l'infiltrazione orizzontale dal terreno che comunque abbisogneranno di una vera barriera,

d) massacra i vecchi muri per incastrarci la soletta in c.a. che copre gli igloo.

MA QUESTA ASSURDITA' SI PUO' EVITARE LEGALMENTE (R.E. Naz. 2018: "qualora sia dimostrata la "impossibilità di realizzare questa soluzione tecnica in rapporto alla conservazione ed alla valorizzazione delle caratteristiche ambientali, funzionali e tecnologiche  preesistenti"

Il pavimento potrà, in tutti i casi, essere semplicemente risanato come descritto sotto
Eliminare umidità risalita pavimento
A - SOLUZIONI PER GLI INTERRATI DOVE NON E' POSSIBILE ACCEDERE ALL'ESTERNO ma si desidera
   A1- Mantenere in vista le pareti interne in mattoni o pietre.

NB. Qualsiasi  "trattamento o pittura consolidante" messa sui mattoni o sulle pietre all'interno per impedire le infiltrazioni orizzontali dai muri contro terra avrà brevissima vita:
- Non servirà a nulla contro la risalita verticale nei muri ed invece,
=> manderà la risalita al primo piano!

Tutte le macchinette emettitrici di impulsi elettromagnetici saranno del tutto inutili, sia quelle dette "Bio" che le altre.

L'unico modo di togliere i bianchi sali visibili è con il bio-estrattore unico al mondo denominato Cocoon Westox bio, come usato nei Siti UNESCO del mondo
=>  Clicca sito 
Cocoon Westox bio 
(Assistenza arch. E Pinto Guerra 348 7057 35 4)

L'elettrosmosi è l'unico vero rimedio per risanare un seminterrato
L'
unico modo per asciugare bene e definitivamente una volta per tutte sia il pavimento che i muri, presto e bene, e mantenerli in vista, è quello di un circuito elettrico a basso voltaggio di corrente Continua senza nessuna emissione elettromagnetica.
Inoltre, ciò creerà anche una barriera alla risalita ai piani fuori terra dell'immobile.


SOLUZIONE A2 - Se il locale andrà intonacato
Procedere esattamente come in A1 sopra e re-intonacare con un semplice
normale ed economico intonace di calce idraulica naturale (mai cemento) oppure, più di lusso:

SOLUZIONE A3- Creare una "piscina" impermeabilizzando l'intero locale.
Le contropareti potranno essere in laterizio, impermeabilizzate da infiltrazione orizzontale dal terreno risvoltando Risanare seminterrato  o taverna dall'interno su per i muri fino al soffitto la stessa guaina del pavimento di cui sopra e finendo con un buon intonaco. Sarà buona prassi coibentare.

Importante. L'impermeabilizzazione delle pareti comporterà mandare tutta la risalita in alto  nelle murature fuori terra della casa. Perciò occorrerà eseguire al piano campagna una barriera alla risalita, ad es. idro-repellente iniettata o ad anello di elettrosmosi attiva.
Ovviamente sarà comunque necessario aerare d'estate e d'inverno con un apposito impianto.


SOLUZIONI B - PER GLI INTERRATI DOVE E' POSSIBILE ACCEDERE ALL'ESTERNO

Con questa soluzione sarà possibile risanare anche lasciando i muri interni in mattoni o pietre faccia a vista.
Per ottenere ciò occorrerà assolutamente prima estrarre e rimuovere i vecchi cristalli dei sali dopo l'asciugatura delle pareti per avere una faccia a vista bella e pulita. Inoltre, la igroscopia dei cristalli potrà anche da sola mantenere l'umidita ambientale comunque alta.
Vedi Sito https://www.mangiasali.it/

Per il pavimento si potrà procedere esattamente come sopra senza inutili scavi, "granchi" o "igloo" salvo che la guaina andrà risvoltata su per le pareti solo per circa 30 cm. Risanare seminterrato dall'esterno
Prima di posare la guaina, l'ingresso di umidità nelle pareti verticali dovrà essere fermata con una vera barriera alla risalita, sempre come sopra, eseguita il più basso possibile vicino al pavimento. In caso di barriera iniettata in questi casi sarà opportuno scegliere una iniezione intasante tipo boiacca anziché una idro-repellente.
Per bloccare l'ingresso di umidità da infiltrazione orizzontale dal terreno nelle pareti esterne contro-terra queste potranno essere impermeabilizzate esternamente con guaina o con un buon intonaco impermeabilizzante di marca avendo cura di portare lo scavo fino ad un livello più basso della barriera di cui sopra nei muri. Lo scavo esterno andrà colmato e drenato come da schema, per evitare rischi di pressione idraulica da monte (frana).

Tali operazioni andranno eseguite sempre osservando la normativa di sicurezza per scavi.

Seminterrato con ottimo isolamento coibentato






La versione "lusso" coibentata




A risanamento completato la parete potrà essere lasciata in vista oppure intonacata con un normale, economico intonaco a calce naturale.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Cliccare su approvo per acconsentire al loro uso. Per saperne di piu'

Approvo
Ing. Edgardo Pinto Guerra. Via Bocca la Ciana 2A, 53047 Sarteano (SI)
mail: edgardopg@gmail.com - mailpec: edpg@pec.net
CF: PNT DRD 38S01 Z336R

Tutti i diritti di riproduzione anche parziale del contenuto di questo sito sono riservati ai sensi delle disposizioni normative italiane e comunitarie (R.D. n. 633/1941, L. 18/08/2000, n. 248 Direttiva UE 9.4.2001). I contenuti del sito hanno finalità informativa ed esemplificativa, ad essi non può attribuirsi significato di obbligazione o garanzia. Chi accede al sito si impegna a verificare qualsiasi dato od informazione mediante contatto off-line prima di farne qualsiasi impiego.
Top
Copyright © Consultingepg-it 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
RISANARE SEMINTERRATO CANTINA