Sapere vero
dal 2008
Risana intonaci e muri umidi con la
competenza di Edgardo Pinto Guerra
II suo Libro innova la materia dal 2008
Chiama senza impegno 348 7057 354 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per 2000 anni abbiamo costruito TUTTI i nostri edifici con muri portanti e pavimenti poggianti direttamente sul terreno.
L'antico pavimento era uno strato di grossi ciottoli, un acciottolato detto "vespaio" perché le vespe facevano il nido tra i ciottoli.
Tutti e due sono automaticamente soggetti a risalita d'acqua e sali dal terreno:
1- su per i muri, e
2- attraverso il acciottolato del pavimento
Quindi "Risanare" un vecchio edificio comporta eliminare entrambi le risalite.
=> Vedi a fondo pagina la soluzione semplice, efficace, e poco costosa senza scavi o igloo!!
PER GLI EDIFICI dal 1950-60 ad oggi è cambiata la struttura, che ora è uno scheletro di travi/pilastri in cemento armato, con il solaio del Pianoterra che è ora una gettata in latero-cemento che poggia su una trave a T rovescia. Vedi disegno sotto. Questo solaio deve essere per legge sopra-elevato 20cm da terra così creando una camera d'aria detta "Vespaio aerato" in quanto vengono lasciati almeno due buchi nella trave per far circolare l'aria esterna per, si spera, disperdere l'umidità che risale dal terreno (come ha sempre fatto), mentre la trave in c.a. blocca la risalita.
Frequenta l'unico Seminario multi-disciplinare su
Cliccare su approvo per acconsentire al loro uso. Per saperne di piu'
» TORNA ALLA HOME «
Ing. Edgardo Pinto Guerra. Via Bocca la Ciana 2A, 53047 Sarteano (SI)